In evidenza
REACTIVE BODIES
sabato 16 novembre 2019 - dalle ore 23.30 REACTIVE BODIES ciclo di performance/installazioni di TS Krypton a cura di Massimo Bevilacqua in collaborazione con Fragola's Night light design Giacomo Ungari con le performance di Martina Bartolini, Claudia Felici Ares,...
ATTENZIONE! Rinviata data incontro con Italo Rota.
A causa di impegni personali l'architetto Italo Rota NON si terrà l'incontro previsto oggi, 11 ottobre 2019 alle 21 presso l' Ex Chiesetta di Santa Verdiana. Ci scusiamo per l'inconveniente e, sperando di recuperare l'incontro prossimamente, vi invitiamo ai prossimi...
Italo Rota sarà con noi a ottobre. Vi aspettiamo il 19 settembre con “Nel Chiostro delle Geometrie”!
E' stata programmata per l'11 ottobre 2019 la lezione scenica dell'architetto milanese di fama internazionale Italo Rota che affronterà per "Nel Chiostro delle Geometrie 6 - Sommer Bauhaus" le questioni legate alla interdisciplinarietà della grande scuola...
Fondatore

Giancarlo Cauteruccio
Fondatore Teatro Studio Krypton
Noto in Italia e all’estero per la sua particolare poetica basata sul rapporto tra arte e tecnologia. Il Teatro di Luce, gli ambienti video, le performances sul paesaggio appartengono ad una sperimentazione avviata fin dalla fine degli anni ’70. Al suo attivo si contano oltre trenta allestimenti registici e scenografici di spettacoli presentati nei maggiori teatri italiani e in diverse città del mondo come La Mama Theatre di New York, il Mossoviet di Mosca, Documenta di Kassel, il Festival di Zagabria, e poi Oslo, Valencia e Berlino. Nella città austriaca di Linz il regista ha realizzato nel 1986 lo spettacolo inaugurale del festival Ars Electronica, successivamente lo spettacolo Angeli di Luce e la messa in scena de L’Oro del Reno di Wagner Richard alla Brucknerhaus. Protagonista del rinnovamento del teatro contemporaneo, Cauteruccio, con i suoi lavori ha dato grande impulso a un approccio che vede il teatro come uno spazio che deve essere strutturato con la luce e con il suono. A Firenze ha fondato il gruppo “Il Marchingegno” nel 1977 e nel 1982 insieme a Pina Izzi il Gruppo Multimediale Krypton; ha creato spettacoli teatrali affidati esclusivamente a elementi visuali, attraverso l’utilizzo di monitor, laser e neon, all’interno di spazi virtuali. Pioniere nella sua espressività artistica ha realizzato ambientazioni e installazioni in spazi urbani, opere di teatro musicale. Con lui hanno collaborato Franco Battiato, Salvatore Sciarrino, Giusto Pio e Litfiba. Nella sua produzione artistica rientrano alcune produzioni video: Corpo, premio Utaré, Centro Videoarte Ferrara, 1982.